el Alma Blog
Appunti per un mondo che cambia
Donne, sostenibilità e logistica
7 luglio 2025 - Il settore della logistica, dato il suo essere tradizionalmente energivoro e impattante sull’ambiente, si è avvicinato sempre di più alla sostenibilità, spingendo per l’adozione di pratiche più ecologiche. La riduzione degli [...]
I rischi maggiori in termini ESG per le imprese manifatturiere
27 giugno 2025 – I rischi ESG sono tutte quelle potenziali minacce che possono derivare da fattori ambientali, sociali e di governance, sia all’interno dell’azienda, sia lungo la sua catena del valore. Per le imprese [...]
Future Shots 2025: il festival dell’innovazione di H-Farm
9 giugno 2025 – Il 23 e il 24 maggio si è svolta la settima edizione del Future Shots, l’evento organizzato ogni anno da H-Farm, uno dei poli più grandi per innovazione, formazione e imprenditoria [...]
Raggiungere l’efficientamento energetico in ottica 5.0
21 Maggio 2025 – Gli interventi che possono essere realizzati in azienda per raggiungere una maggiore efficienza energetica sono davvero numerosi, ma cosa succede se all’efficientamento energetico uniamo anche quello produttivo? Abbiamo sviluppato una soluzione [...]
Imprese femminili in Italia : sempre di più, sempre più forti
08 Maggio 2025 – Il report di Unioncamere racconta come nell’ultimo anno le imprese femminili siano cresciute e diventate più forti, rappresentando oltre un quarto del totale delle imprese italiane (1 milione e 307.116 a [...]
Cos’è una Supply Chain sostenibile
23 Aprile 2025 – La sostenibilità è diventata oggi un fattore prioritario per i consumatori e per le aziende stesse. Quest’ultime cercano di ridurre sempre più il loro impatto ambientale, economico e sociale per offrire [...]
La settimana della sostenibilità: sensibilizzare le aziende in materia ESG
7 Aprile 2025 – Si è tenuto dal 25 al 28 Marzo 2025 l’appuntamento con la Settimana della Sostenibilità organizzato da Confindustria Veneto Est. L’obiettivo è coinvolgere realtà imprenditoriali, scuole, centri di ricerca, startup e [...]
ERP e MES: il punto d’incontro tra i due sistemi
24 Marzo 2025 – Quante volte sentiamo parlare di ERP e MES senza però valorizzare i vantaggi che l’integrazione tra queste due risorse può riservare. Da un lato l’ERP rappresenta e gestisce gran parte degli [...]
MECSPE: la fiera internazionale per l’industria manifatturiera
10 Marzo 2025 – Tecnologie per l’innovazione è il titolo che accompagna l’evento che da ormai 23 anni rappresenta un punto di incontro tra innovazione e industria manifatturiera. Con più di 2000 aziende presenti e [...]
FRAMES: il software per la produzione pensato per l’industria
26 Febbraio 2025 – L’industria 5.0 rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma per i settori industriali, puntando il focus sulla collaborazione uomo-macchina e, soprattutto, sulla sostenibilità. Le aziende, infatti, sono chiamate a trovare [...]
La giornata internazionale dedicata alle donne e ragazze nella scienza
10 Febbraio 2025 – La giornata dedicata alle donne e ragazze nella scienza è stata istituita nel 2015 per volere delle Nazioni Unite per promuovere la parità di partecipazione delle donne e delle ragazze nel [...]
Piano Transizione 5.0: requisiti, incentivi e ultime novità dal Governo
13 dicembre 2024 - Il piano transizione 5.0 è stato istituito dal Governo con l’obiettivo di transire il sistema produttivo verso un modello di produzione efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e basato sulle [...]
Il concetto di empowerment femminile e il suo valore nel mondo del lavoro
27 novembre 2024 - L’ empowerment femminile è un movimento globale che mira ad accrescere e migliorare il ruolo sociale, economico, politico e legale delle donne, traducibile con il fornire alle donne strumenti, opportunità e [...]
I vantaggi di avere Microsoft Dynamics 365 F&O come ERP
16 Dicembre 2024 – I criteri per la scelta di un ERP sono sempre tanti, così come sono numerosi i software ERP presenti ad oggi sul mercato. Per noi la scelta di affidarsi a Microsoft [...]
Il report di Unioncamere: imprese femminili sempre più presenti nei settori tradizionalmente “maschili”
2 Dicembre 2024 – L’imprenditoria femminile è ormai una componente importante e consolidata del tessuto imprenditoriale italiano. Sebbene il 2023 abbia registrato un rallentamento nella crescita delle imprese guidate da figure femminile, quest’ultime si fanno [...]