Imprese femminili in Italia : sempre di più, sempre più forti
08 Maggio 2025 – Il report di Unioncamere racconta come nell’ultimo anno le imprese femminili siano cresciute e diventate più forti, rappresentando oltre un quarto del totale delle imprese italiane (1 milione e 307.116 a fine 2024). Secondo il presidente di Unioncamere Andrea Prete è sempre più necessario creare opportunità a favore dell’imprenditoria femminile se si ha a cuore lo sviluppo del Paese, soprattutto attraverso la diffusione della cultura imprenditoriale femminile con iniziative e azioni di informazione e formazione.
I dati raccolti durante l’evento digitale organizzato in collaborazione con Il Sole 24 Ore ci raccontano che le imprese guidate da donne sono per lo più microimprese ma con un volontà sempre più significativa di espandersi e consolidarsi. Queste imprese sono guidate principalmente da under 35 che si specializzano nei settori a maggior contenuto di conoscenza: attività professionali, scientifiche e tecniche, spinte sempre più dalle attività di marketing e management.
L’ecosistema imprenditoriale femminile, quindi, è in continua evoluzione: più piccole, più giovani, più straniere, più dislocate al Sud sono le caratteristiche che le contraddistinguono. Sebbene si riscontrino ancora notevoli difficoltà per le imprese femminili a sopravvivere nel lungo termine, esse ad oggi rappresentano sempre più un segmento significativo del nostro sistema produttivo nazionale.
