el Alma Blog

Appunti per un mondo che cambia

Cos’è una Supply Chain sostenibile

23 Aprile 2025 – La sostenibilità è diventata oggi un fattore prioritario per i consumatori e per le aziende stesse. Quest’ultime cercano di ridurre sempre più il loro impatto ambientale, economico e sociale per offrire ai consumatori un prodotto sostenibile che risponda alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Per arrivarci però è necessario porre l’attenzione anche su tutta la catena di fornitura che precede la produzione finale: una supply chain sostenibile non si limita a ridurre l’impatto ecologico delle attività come produzione, distribuzione o approvvigionamento ma ridefinisce l’intero processo produttivo. Le aziende vogliono, quindi, prestare attenzione dalla scelta delle materie prime alla consegna del prodotto finale cercando di minimizzare il loro impatto ambientale: ad esempio scegliendo fornitori che operano in modo responsabile, monitorando la propria carboon footprint e riducendo le proprie emissioni.
Si tratta, in poche parole, di integrare i principi di responsabilità e sostenibilità ambientale all’interno dell’intera catena di approvvigionamento. E a condurre questo cambiamento ci sono sempre le iniziative legate ai fattori ESG di cui vi abbiamo parlato nello scorso articolo. Secondo i parametri ESG, infatti, anche la scelta consapevole dei propri fornitori ricade sul bilancio di sostenibilità dell’intera azienda, uno strumento di rendicontazione che aiuta quest’ultima nella comunicazione delle proprie scelte aziendali in ambito sociale, ambientale e di governance.

supply chain sostenibile