Passionate – Dedicated – Professional
driving success to your everyday business
hyper-scale convergence
Cuisque metus vitae tempor
innovative & accurate process
Pharetra auctor vitae sed
global & dynamic functionality
Metus vitae sed pharetra auctor
FRAMES – I componenti
Una struttura
modulare e scalabile
FRAMES è stato concepito come un sistema modulare, in cui ogni elemento può essere integrato in qualsiasi momento.
Raccolta dati
Questa sezione consente di inserire e gestire tutti i dati relativi a operatori di fabbrica, risorse e apparato produttivo al fine di pianificare e ottimizzare la produzione. In aggiunta, la definizione di articoli, risorse, causali, operazioni e ricette sarà personalizzabile in base ai parametri di interesse dell’azienda. La raccolta dati permette anche la definizione delle relazioni tra operatori e risorse, così come risorse e relative operazioni o attrezzature, in modo da garantire una schedulazione degli ordini efficace ed efficiente.
Sequenzializzazione
La parte di sequenzalizzazione permette di inserire i dati relativi agli ordini di produzione, alle fasi dei cicli di lavoro e alla sequenzalizzazione degli ordini, che saranno poi visualizzati nella parte di bordo macchina per l’avvio della produzione. Nella fase di definizione degli ordini di produzione troveremo non solo quelli importati dal sistema ERP, ma avremo la possibilità di crearne di nuovi, definendone i vari campi in base alle specifiche esigenze.
Qualità
Questa sezione consente di inserire e gestire tutti i dati relativi a operatori di fabbrica, risorse e apparato produttivo al fine di pianificare e ottimizzare la produzione. In aggiunta, la definizione di articoli, risorse, causali, operazioni e ricette sarà personalizzabile in base ai parametri di interesse dell’azienda. La raccolta dati permette anche la definizione delle relazioni tra operatori e risorse, così come risorse e relative operazioni o attrezzature, in modo da garantire una schedulazione degli ordini efficace ed efficiente.
Monitor
Il tracking permette di monitorare i materiali in entrata e in uscita dal magazzino avendo così un aggiornamento continuo e in tempo reale del consumo e della disponibilità dei materiali per la produzione.
In questo modo avremo un’interfaccia costantemente aggiornata con i magazzini, ricezione e integrazione dei dati con ERP e riduzione dei fermi macchina.
Video Andon
Questa funzionalità consiste in un sistema visivo di monitoraggio delle operazioni in tempo reale. Attraverso il Video Andon è possibile visualizzare lo stato della produzione, comprensivo di informazioni come problemi o errori rilevati, fermi macchina e guasti, livelli di performance e tempi di ciclo in modo da intervenire e risolvere i problemi rapidamente. In questo modo sarà possibile individuare e localizzare il problema, monitorarlo in tempo reale e migliorare la performance dell’intero apparato produttivo.
KPI Produttivi
Questo modulo serve per integrare e visualizzare gli indicatori chiave di prestazione (KPI). Sarà possibile visualizzare graficamente non solo la prestazione generale dell’apparato produttivo, ma anche del singolo reparto o risorsa. I due principali KPI che prendiamo in considerazione sono OEE e OLE, offrendo quindi un calcolo delle prestazioni sia delle macchine che della forza lavoro. Grazie alla grafica immediata e fruibile avremo un’analisi dei dati integrata, chiara e on time e unn completa integrazione tra forza lavoro e macchinari.
FRAMES – I componenti
Una struttura
modulare e scalabile
FRAMES è stato concepito come un sistema modulare, in cui ogni elemento può essere integrato in qualsiasi momento.
Raccolta dati
Questa sezione consente di inserire e gestire tutti i dati relativi a operatori di fabbrica, risorse e apparato produttivo al fine di pianificare e ottimizzare la produzione. In aggiunta, la definizione di articoli, risorse, causali, operazioni e ricette sarà personalizzabile in base ai parametri di interesse dell’azienda. La raccolta dati permette anche la definizione delle relazioni tra operatori e risorse, così come risorse e relative operazioni o attrezzature, in modo da garantire una schedulazione degli ordini efficace ed efficiente.
Sequenzializzazione
La parte di sequenzalizzazione permette di inserire i dati relativi agli ordini di produzione, alle fasi dei cicli di lavoro e alla sequenzalizzazione degli ordini, che saranno poi visualizzati nella parte di bordo macchina per l’avvio della produzione. Nella fase di definizione degli ordini di produzione troveremo non solo quelli importati dal sistema ERP, ma avremo la possibilità di crearne di nuovi, definendone i vari campi in base alle specifiche esigenze.
Qualità
Questo modulo consente di impostare i parametri qualitativi delle risorse in produzione e monitorarne l’andamento nella fase di produzione. Una volta definiti parametri, strumenti e tolleranze, il test di qualità verificherà la conformità dei pezzi in produzione.
Di conseguenza permette monitoraggio e verifica in tempo reale, gestione e ottimizzazione delle risorse, interazione tra back office e bordo macchina.
Tracciabilità
Il tracking permette di monitorare i materiali in entrata e in uscita dal magazzino avendo così un aggiornamento continuo e in tempo reale del consumo e della disponibilità dei materiali per la produzione.
In questo modo avremo un’interfaccia costantemente aggiornata con i magazzini, ricezione e integrazione dei dati con ERP e riduzione dei fermi macchina.
KPI produttivi
Questo modulo serve per integrare e visualizzare gli indicatori chiave di prestazione (KPI). Sarà possibile visualizzare graficamente non solo la prestazione generale dell’apparato produttivo, ma anche del singolo reparto o risorsa. I due principali KPI che prendiamo in considerazione sono OEE e OLE, offrendo quindi un calcolo delle prestazioni sia delle macchine che della forza lavoro. Grazie alla grafica immediata e fruibile avremo un’analisi dei dati integrata, chiara e on time e unn completa integrazione tra forza lavoro e macchinari.
Manutenzione
Questo modulo permette di programmare e monitorare la manutenzione delle macchine al fine di pianificare la produzione degli ordini senza interruzioni non programmate. In questo modo si assicura una maggiore efficienza delle macchine e una diminuzione dei costi o di guasti incidentali. Di conseguenza avremo una maggiore ottimizzazione delle risorse, riduzione dei fermi produttivi e un complessivo aumento dell’efficienza produttiva
Video Andon
Questa funzionalità consiste in un sistema visivo di monitoraggio delle operazioni in tempo reale. Attraverso il Video Andon è possibile visualizzare lo stato della produzione, comprensivo di informazioni come problemi o errori rilevati, fermi macchina e guasti, livelli di performance e tempi di ciclo in modo da intervenire e risolvere i problemi rapidamente.
In questo modo sarà possibile individuare e localizzare il problema, monitorarlo in tempo reale e migliorare la performance dell’intero apparato produttivo.
Documentazione di fabbrica
Questo modulo permette l’inserimento di link FTP o SFTP quali documenti di fabbrica. Essi consistono in note, disegni tecnici o altre informazioni utili nella fase di produzione di un ordine. Nella parte di definizione delle relazioni nel back office sarà possibile associare i documenti con le risorse o gli articoli interessati, così da poterli visualizzare in un secondo momento nella parte del bordo macchina. Questa funzione è un ottimo sostegno agli operatori, permette un’ottimizzazione della produzione e una completa integrazione tra back office e bordo macchina.
FRAMES
Gli ultimi progetti realizzati
FRAMES ha già rivoluzionato i processi di diverse aziende.
DICONO DI NOI
Cosa ne pensano le aziende
Le voci di chi ha già lavorato con noi
Dignissim lacinia nunc. Pellent esque nibh quam celerisque sem at dolor. Maecenas mattis convallis tristique sem. Proin ligula egestas quis pulvinar ullamcorper est venena dignissim.
John Doe – CEO Acme srl
Dignissim lacinia nunc. Pellent esque nibh quam celerisque sem at dolor. Maecenas mattis convallis tristique sem. Proin ligula egestas quis pulvinar ullamcorper est venena dignissim.
Paul Smith – IT Manager, ABC spa